
L'Elba
e' raggiungibile in auto imbarcandosi a Piombino Marittima, dove
due compagnie di navigazione (Toremar e Moby Lines) dispongono di
confortevoli traghetti che durante il periodo estivo effettuano
numerose corse plurigiornaliere.
Con una sola ora di navigazione si coprono i circa 10 chilometri
che separano l'isola dal continente, raggiungendo i porti di Portoferraio,
Porto Azzurro e Rio Marina.
Esiste anche un collegamento veloce tramite aliscafo, per
il solo trasporto passeggeri, che in soli 20 minuti raggiunge Cavo,
frazione di Rio Marina, proseguendo poi, per Portoferraio, dove
arriva dopo altri 15 minuti di navigazione.
Da Nord:
Autostrada A12 per Genova-Livorno uscire a Rosignano.
Proseguire sulla S.S Aurelia fino a Venturina-Isola d' Elba e di
qui proseguire per Piombino Marittima.
Da Nord-Est:
Autostrada A1 Bologna-Firenze-Pisa-Livorno uscire a Rosignano.
Proseguire sulla S.S Aurelia fino a Venturina-Isola d' Elba e di
qui proseguire per Piombino Marittima.
In alternativa, sfruttando la s.g.c. Firenze-Pisa-Livorno: uscire
a Firenze Signa e seguire la s.s. fino a Collesalvetti; rientrare
in
Autostrada fino a Rosignano Marittimo quindi prendere la superstrada
fino a Venturina, quindi Piombino Marittima.
Da Sud:
Autostrada A12
Roma-Grosseto
S.S Aurelia uscita Venturina-Isola d' Elba, proseguire per Piombino
Marittima.
Tragheti
La frequenza dei collegamenti varia secondo il periodo dell'anno,
nei mesi estivi numerose corse giornaliere collegano il porto di
Piombino con l'isola d'Elba.
La durata della traversata č di circa 60 minuti, la meta di
arrivo č Portoferraio, (Toremar effettua corse anche su Rio Marina
e Porto Azzurro).
Esiste anche un collegamento veloce tramite aliscafo, per
il solo trasporto passeggeri, che in soli 20 minuti raggiunge Cavo,
frazione di Rio Marina, proseguendo poi, per Portoferraio, dove
arriva dopo altri 15 minuti di navigazione.
Con l'auto al seguito la prenotazione del traghetto č sempre
consigliabile, in modo particolare per il ponte Pasquale, nel periodo
25 Aprile -1° Maggio e nei fine settimana di luglio e agosto. Nessun
problema invece per il solo biglietto del passeggero.
All'interno dell'area portuale di Piombino sono disponibili
parcheggi custoditi sia all'aperto che coperti.
Treno
La stazione ferroviaria per arrivare all'isola d'Elba č Piombino
Marittima.
Nella linea Pisa-Roma scendere a Campiglia Marittima. Da qui
treni locali oppure servizi sostitutivi di Autobus di Trenitalia
vi porteranno a Piombino Marittima.
Aereo
E' possibile raggiungere l'isola anche in aereo; č infatti
presente all'Elba un aeroporto nelle vicinanze di Marina di Campo,
in localitā La Pila, presso il quale sono attivi collegamenti con
numerose cittā italiane ed europee.
Vi segnaliamo i numeri di telefono e gli altri dati per contattare
l'Aeroporto dell'Isola d'Elba a Marina di Campo (Alatoscana s.r.l.):
Tel. 0565.976011 - Fax 0565.976008 Telex 500231 elbair - S.I.T.A.:
EBAAPXH Sito web: www.elbaisland-airport.it - E.mail: alatoscana
INFORMAZIONI SUI VOLI DA e PER L'ISOLA D'ELBA Voli Nazionali - ELBAFLY:
Orari e destinazioni
Autobus
Oltre all'auto, treno ed aereo, vi č la possibilitā di raggiungere
l'isola con un comodo servizio di Autobus Gran Turismo. E' infatti
attivo un collegamento Autobus fra Milano e Piombino, con partenza
in vari punti del capoluogo lombardo. Per maggiori informazioni
e orari: SISA tel. 0371.449122.